ANIMALI A FIRENZE E DOVE TROVARLI. #1
- Hasta Perro
- 2 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 dic 2020


Firenze, custodisce meraviglie architettoniche ed artistiche che noi tutti ben conosciamo, ma da oggi ci dedicheremo ad un aspetto dell’arte che in tutte le civiltà ha sempre avuto un posto di rilievo: GLI ANIMALI!
Iniziamo questa saga raccontando di una scultura che si incontra passeggiando per Piazza della Signoria: il MARZOCCO. Essa rappresenta un leone che con sua la zampa sorregge lo stemma di Firenze; rappresentando così uno dei simboli fiorentini.
Non tutti sanno che nel Trecento, accanto a Palazzo Vecchio, la Signoria manteneva un vero e proprio serraglio di leoni, con circa trenta di questi grandi felidi, tanto che la strada fu chiamata appunto via dei Leoni. Inizialmente vennero dapprima messi in un locale in piazza San Giovanni e, nel secolo successivo, furono trasferiti in piazza Signoria. La tradizione dell’animale totemico fu molto diffusa in epoca medievale, ed era considerata un segno di grande potenza. Per quanto riguarda l’etimologia, tutt’oggi vi sono delle incertezze; sembra che il nome derivi da Marte. Tra le rappresentazioni più famose del Marzocco, c’è quella dello scultore DONATELLO. Quella che vediamo oggi in Piazza della Signoria, è una copia; la scultura originale è custodita nel Museo del Bargello (potete visitarlo a partire dal 4 Agosto 2020!) Donatello trattò questo soggetto in maniera rivoluzionaria, riuscendo a dare anche alla figura animale, tutta quella solennità delle sue opere di quegli anni. Notiamo subito un’espressione contratta del muso, accentuata dai molteplici chiaroscuri e tramite il gesto pacato e maestoso nell’appoggiare la zampa sullo scudo. Nell’attesa/In alternativa che il Museo del Bargello riapra, lo studio artistico Hasta Perro propone un’esperienza che vi permetterà non solo di ammirare gli animali l’arte, ma di crearla voi stessi con le vostre mani in totale sicurezza e in un ambiente Covid-free. Con Sculpt a florentine Pet trascorrerete un pomeriggio in compagnia di una guida turistica autorizzata andando alla ricerca degli animali nella scultura fiorentina rinascimentale, scoprendo così di tutti i segreti e la loro storia. Nel suo Studio artistico, la scultrice Rosanna Fabozzi vi guiderà attraverso la tecnica tradizione del modellato in argilla nella composizione di una scultura osservando un modello animale dal vero che poserà per gli allievi.
#florenceart #tourinflorence #sculptureinflorence #petfriendlyflorence #artinitaly #eventinitaly #theflorentine #artclassflorence #artschoolflorence #visitflorence #studioartistico #sculturafiorentina #animali #guidaturistica #marzocco #donatello #piazzadellasignoria #firenze #modellatoinargilla #traditionalart #activitiesforfamilyflorence
Comments