top of page

Animali a Firenze e...dove trovarli! #32

LA MADONNA DEL CARDELLINO AGLI UFFIZI DI FIRENZE




Molti di voi conosceranno già questo meraviglioso dipinto a olio su tavola del Maestro urbinate Raffaello Sanzio, che lo realizzò agli inizi del 1500 proprio a Firenze. Fu commissionato da un ricco commerciante in occasione delle sue nozze con una donna dell’alta borghesia fiorentina.


Ma veniamo alla sua descrizione! Abbiamo una giovane Vergine Maria che regge tra le gambe il suo Gesù Bambino e abbraccia San Giovanni Bambino, immersi in questo paesaggio, dove alle spalle delle tre figure, scorgiamo un fiume e vegetazione. I due bimbi raffigurati stanno giocando un uccellino, un cardellino con precisione, il cui piumaggio è inconfondibile: questi uccelletti presentano una mascherina facciale di colore rosso scuro, con una piccola striscia nera che va dal becco agli occhietti, il tutto circondato da un’ampia banda di colore bianco. Questo simpatico animaletto, nell’iconografia cristiana simboleggia il sacrificio, dunque la Passione di Cristo. Infatti si racconta che, quando Gesù era sulla croce, tre uccellini, rispettivamente: cardellino, pettirosso e fringuello corsero in soccorso di Gesù, staccando con il loro becco le spine dalla corona che avvolgeva il suo capo, ma ferendosi. Questi tre splendidi pennuti, hanno in comune proprio questo piumaggio rosso, nella zona del becco, segno delle ferite riportate durante quest’operazione di salvataggio!





Questo dipinto non ebbe una vita facile però... in seguito alla distruzione della casa in cui era conservato, venne ritrovato tra le macerie, spezzato in 17 pezzi, che furono prontamente recuperati e sottoposti a restauro e solo nel 2008 a conclusione di restauro certosino operato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che vennero tolte le vecchie ridipinture, recuperando finalmente la cromia originale, ricolmando le antiche lacune.


Vi ricordiamo che oggi lo studio artistico Hasta Perro con “Sculpt a florentine Pet” è possibile trascorrere una giornata alla scoperta degli animali nell'arte in giro per Firenze!

Una volta terminato il tour insieme alla nostra guida turista specializzata, potrete cimentarvi nella scultura, realizzando voi stessi attraverso la tecnica del modellato in argilla, una riproduzione tridimensionale di un modello animale che poserà dal vero nel nostro studio!

Per tutte le informazioni non esitate a contattarci!

Kommentarer


© 2018 Hasta Perro sculpture

Tel: +39 3495805890             

bottom of page