top of page

Animali a Firenze e dove trovarli.. #2



Proseguiamo la nostra saga raccontandovi questa volta di alcune raffigurazioni di tartarughe che si incontrano non solo a Palazzo Vecchio, ma anche passeggiando per il centro fiorentino.

La tartaruga è un animale che sin dall’antichità rappresenta la resilienza, la tenacia, la forza, ma anche la longevità; il suo simbolo viene trovato in molte culture passate, dai greci ai nativi americani.

Per questi suoi valori e virtù, ma soprattutto per sua lentezza (da intendersi come sinonimo di prudenza) la tartaruga divenne l’animale preferito di un condottiero e conquistatore fiorentino, il Duca Cosimo de’ Medici. Abbinata ad una vela gonfiata dal soffio del vento, simboleggiava così la forza d’azione. Dunque il simbolo della tartaruga con la vela viene associato ad una citazione dell’Imperatore Romano Augusto: “Festina lente” ovvero affrettati lentamente.

All’epoca, Cosimo fece diventare Palazzo Vecchio oltre alla sua dimora privata, anche la sua sede politica e tutt’oggi possiamo ancora trovare questa tartaruga combattiva in svariate rappresentazioni: dagli affreschi al pavimento, passando per stucchi e rilievi.

Il dipinto più emblematico è sicuramente quello del Vasari all’interno del Salone del Cinquecento; una rappresentazione che vede protagonista il Duca Cosimo, intento a studiare le fortificazione di Siena. Qui, spiccano proprio quattro tartarughe con la vela, rimarcando la sua capacità di agire con cautela, ma nello stesso tempo nella velocità di metterle in atto.

Questa combinazione tra ponderatezza e forza fu senz’altro uno dei segreti durante la sua reggenza.

Oggi, con lo studio artistico Hasta Perro e il suo “Sculpt a florentine Pet” potrete trascorrere un pomeriggio in compagnia di una guida turistica autorizzata andando alla ricerca degli animali nella scultura fiorentina rinascimentale, scoprendo così di tutti i segreti e la loro storia. Una volta terminato il tour, potrete cimentarvi nella scultura, realizzando voi stessi attraverso la tecnica del modellato in argilla una ripro

duzione tridimensionale osservando un modello animale dal vero!

 

 
 
 

Comments


© 2018 Hasta Perro sculpture

Tel: +39 3495805890             

bottom of page