top of page

Animali a Firenze e...dove trovarli! #22

Una testa di toro sul Duomo di Firenze


Molti fiorentini sicuramente sono a conoscenza di una strana scultura a forma di testa bovina, collocata sulla parte laterale della cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Questo toro con tanto di corna che guarda via Ricasoli, racconta di una leggenda che risale alla costruzione dell’imponente chiesa progettata da Arnolfo di Cambio e che fu completata diversi secoli in avanti, con la celebre cupola di Filippo Brunelleschi, facciata e porte bronzee.





Tornando alla scultura dell’animale, una prima interpretazione ci riporta che questa non è stato altro che un simbolo di riconoscenza da parte dei mastri e operai verso i tanti animali da soma usati per il trasporto dei materiali, fondamentali per la costruzione dell’edificio. Senz’altro un gesto molto generoso di dedicare questo omaggio!


Ma veniamo alla seconda versione dei fatti sul perché sia stato posto questo bue cornuto sul lato sinistro del Duomo di Firenze...è certamente un racconto più frivolo, poiché ci racconta di un triangolo amoroso tra un mastro impiegato nei lavoro di costruzione, la moglie di un bottegaio nei pressi della cattedrale e suo marito. Quest’ultimo si dice che quando scoprì il tradimento della sua consorte, denunciò l’accaduto addirittura al tribunale ecclesiastico (ricordiamo che a quei tempi, le relazioni extra coniugali potevano avere dei risvolti assai gravi in termini di punizioni). Amareggiato dall’accusa, il capomastro decise di vendicarsi posizionando di fronte alla sua bottega, una bella testa di toro con corna, come la rappresentazione del suo esser stato cornificato nei secoli avvenire.

Una leggenda questa molto meno nobile della prima versione, ma allo stesso tempo che ci fa sorridere e pensare che anche in antichità il tema amoroso, un po' come lo è oggi, è sempre molto discusso e al centro di pettegolezzi.


Vi ricordiamo che con lo studio artistico Hasta Perro, potrete prenotare una visita guidata insieme ad una nostra guida turistica qualificata, per un tour alla scoperta degli animali a Firenze e raggiungere poi il nostro laboratorio e partecipare alla lezione di modellato in argilla, a tema animali.




Vi aspettiamo!

Comments


© 2018 Hasta Perro sculpture

Tel: +39 3495805890             

bottom of page