top of page

ANIMALI A FIRENZE E...DOVE TROVARLI! #29

Benozzo Gozzoli – Il corteo dei re Magi





Il tema e lo stile di un’opera dipendono molto dalla sua destinazione che sia una commissione pubblica o privata, sacra oppure profana.

In quest’affresco realizzato da Benozzo Gozzoli nella cappella costruita da Michelozzo nel palazzo mediceo di via Larga, si riconoscono i membri della famiglia Medici in un corteo, o meglio in una cavalcata assieme ad importanti personaggi politici, intellettuali e sostenitori di questa casata. Si tratta dunque di una pittura dove sussistono insieme religione e propaganda politica.


Benozzo si era formato a Firenze lavorando con Ghiberti e poi con Beato Angelico ereditando da quest’ultimo il gusto per il colore brillante e la resa paesistica.

Gli affreschi si aprono sulle pareti attorno allo spettatore che ha la sensazione di vedere il corteo continuativamente. Nelle pareti laterali, esattamente quella est, vi sono raffigurati i membri della casata medicea in primo piano in sella a destrieri. Con molta probabilità Lorenzo de Medici è il giovane sopra il cavallo bianco con al suo seguito suo padre, Piero detto il Gottoso e Cosimo detto il Vecchio, nonno di Lorenzo.

L’intento celebrativo dell’affresco era evidente. Negli anni 30 del ‘400, Firenze aveva ospitato il concilio di ecumenico con l’intento di riconciliare e riunire le Chiese d’Oriente ed Occidente e Cosimo, fece gli onori a nome della città.


In questo paesaggio dall’atmosfera cortese, vediamo dipinti molto dettagliatamente piante fantastiche, fiori, scene con animali da caccia, animali esotici e volatili oltre ai tanti cavalli. Ad esempio Giuliano de’ Medici e dipinto con un leopardo al “guinzaglio”, mentre altri personaggi sono circondati da linci oppure falconi.





Vi ricordiamo che con lo studio Hasta Perro e con l'art experience "Sculpt a Florentine Pet" è possibile andare a vedere queste opere da vicino e proseguire poi con il laboratorio di scultura con modello animale dal vero.


Vi aspettiamo!

Commentaires


© 2018 Hasta Perro sculpture

Tel: +39 3495805890             

bottom of page