top of page

ANIMALI A FIRENZE E… DOVE TROVARLI #5

LEONARDO E L’ERMELLINO…O MEGLIO IL FURETTO

Seppur fisicamente a Firenze non possiamo ammirare tutto lo splendore del celebre dipinto “la dama con l’ermellino”, oggi però vi racconteremo di un genio tutto toscano: Leonardo da Vinci! E’ proprio a Firenze che egli, giovanissimo iniziò la sua formazione presso la bottega di uno dei grandi maestri del tempo, Andrea del Verrocchio!

Leonardo era un tipo che amava sperimentare e provare sempre nuove cose, così un giorno partì alla volta di Milano, dove proprio qui Ludovico il Moro che di recente ricevette un titolo onorifico come Cavaliere dell’Ordine dell’Ermellino dal re di Napoli, Ferdinando I, gli commissionò questo meraviglioso ritratto, che oggi è esposto a Cracovia, al Museo Nazionale.



Per moltissimo tempo gli esperti si sono interrogati su chi fosse la fanciulla rappresentata con in braccio un ermellino…ed è proprio quest’ultimo che ci ha condotti verso l’ipotesi più veritiera, ovvero che la giovane donna fosse in realtà Cecilia Gallerani, una nobile colta e intelligente e amante proprio di Ludovico il Moro. In greco antico ermellino aveva il nome di galè (la sua raffigurazione alluderebbe proprio al suo cognome) e anche al titolo onorifico del Duca che abbiamo citato sopra.


Un altro quesito è di come Leonardo sia riuscito a ritrarre proprio l’ermellino? Sono in molti a pensare che l’artista si servì come modello dal vero di un furetto bianco (o albino) molto più docile del primo piuttosto aggressivo; inoltre all’epoca era molto facile incontrare questi vivaci animaletti per le campagne lombarde), viste le sue dimensioni e lineamenti.



Se vorreste mai un giorno avere come modello in posa un furetto dal vero, vi consigliamo di iscrivervi al corso di scultura con modello animale di Hasta Perro, che inizierà da sabato 19 settembre dalle ore 14.30 alle 16.30! Il laboratorio è rivolto sia a grandi che piccini che hanno in comune due cose soltanto: l’amore per l’arte e per gli animali!


Per maggiori informazioni: hastaperro.sculpture@gmail.com oppure visitate il nostro sito/Facebook.




 
 
 

Comments


© 2018 Hasta Perro sculpture

Tel: +39 3495805890             

bottom of page