ANIMALI A FIRENZE E... DOVE TROVALI! #26
- Hasta Perro
- 29 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Gli animali esotici e non nell'Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano

E’ vero, il Natale è ormai passato e ci avviciniamo a celebrare la Pasqua, ma oggi vi voglio parlare di un dipinto ricco di simboli e soprattutto di animali, conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze: l’Adorazione dei Magi firmata da Gentile da Fabriano, datato 1423.
Quest’imponente pala d’altare fu commissionata dal cittadino all’epoca più benestante di Firenze, Palla Strozzi ed era destinata alla cappella nella basilica di Santa Trinita. Il dipinto si colloca tra le opere realizzate in stile gotico internazionale e la raffigurazione ha un interessante percorso sequenziale suddiviso in quattro momenti dove quello centrale è ovviamente l’incontro tra il Bambino e i Magi.
Ciò che subito risalta è incredibile sfarzo soprattutto nelle vesti dei Magi con broccati d’oro, appariscenti copricapi; il lunghissimo corteo che offre numerose scene arricchite da dettagli naturalistiche che sulla moda del tempo, creando un’atmosfera fantastica e fiabesca.
Numerosi sono gli animali che popolano la scena: il gruppo di cavalli, il leopardo, il levriero, il falcone, il dromedario e le scimmie, molti di loro dal carattere esotico!
Nel corteo si trovano due personaggi riconoscibili, ovvero un uomo con un falcone in mano (che simboleggia il potere) e accanto un giovane: il primo è il committente, Palla Strozzi con il suo primogenito Lorenzo.
Molto interessanti sono le scimmie al guinzaglio legate sul dromedario a simboleggiare la bugia e il peccato ma tenuti a bada, impedendo all’uomo di perdersi nuovamente nei vizi.
Immancabili poi sono il bue e l’asinello nella rappresentazione della Natività che abbiamo trattato precedentemente e che potete trovare qui.
Ricorda che con Hasta Perro è possibile prenotarsi per un trascorrere un pomeriggio andando alla ricerca degli animali nell’arte insieme alla nostra guida turistica, scoprendo così tutti i segreti e le loro storie. Dopo il tour, seguirà nel nostro studio artistico un piccolo laboratorio di modellato in argilla osservando un modello animale dal vero, che poserà per gli studenti!
Comentarios